Formazione per responsabili del settore alimentare
Modalità di svolgimento
- Piattaforma e-learning conforme all’accordo stato-regioni del 7/7/2016
- In presenza presso la sede operativa del cliente
Durata
Varia da regione a regione
Validità
Varia da regione a regione
Formazione per responsabili del settore alimentare
Modalità di svolgimento
- Piattaforma e-learning conforme all’accordo stato-regioni del 7/7/2016.
- In presenza presso la sede operativa del cliente
Durata
Varia da regione a regione
Validità
Varia da regione a regione
Modalità e-learning valida per le seguenti Regioni: Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia,
Sardegna, Trentino-Alto Adige, Veneto.
obiettivi del corso
Formare i responsabili del settore alimentare, ai sensi del Regolamento 852/2004/CE, nelle attività che comportano la manipolazione di alimenti deperibili e non.
contenuti del corso
Le varie Regioni hanno stabilito i contenuti minimi e le durate dei corsi rivolti agli alimentaristi.
In particolare, nel rispetto della direttiva Regionale Lombarda, il corso proposto prende in esame i seguenti argomenti:
- L’igiene alimentare, con particolare riguardo alle misure di prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti.
- L’applicazione delle misure di autocontrollo e dei principi HACCP correlati allo specifico settore alimentare ed alle mansioni svolte dal lavoratore stesso.
- I rischi identificati.
- I punti critici di controllo relativi alle fasi della produzione, stoccaggio, trasporto e/o distribuzione, sulle misure correttive, sulle misure di prevenzione e sulla documentazione relativa alle procedure.
- L' applicazione dei principi base del sistema ai diversi cicli produttivi tipici del settore alimentare di riferimento