Corso preposto per la
sicurezza sul lavoro
Modalità di svolgimento
- 8 ore in modalità sincrona (Zoom)
oppure
- 8 ore in presenza presso la sede operativa del cliente.
Durata
8 ore
Validità
2 anni
Corso
preposto
per la
sicurezza
sul lavoro
Modalità di svolgimento
- 8 ore in modalità sincrona (Zoom)
oppure
- 8 ore in presenza presso la sede operativa del cliente.
Durata
8 ore
Validità
2 anni
Corso riservato ai preposti (persona che sovrintende alle attività lavorative altrui attuando le direttive ricevute, verificando che vengano correttamente eseguite dai lavoratori).
obiettivi del corso
I Preposti, così come definiti dal D.Lgs. 81/2008, sono figure professionali fondamentali nella gestione della sicurezza e salute sul lavoro: sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.
Il corso vuole fornire ai Preposti le conoscenze e le competenze per svolgere i compiti in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
È importante evidenziare come l’articolo 299 del D.Lgs. 81/2008 considera preposto ogni lavoratore che in concreto sovraintende e controlla l’operato di altri lavoratori, anche senza una nomina specifica, individuandolo quindi come preposto di fatto.
contenuti del corso
- Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio
- Il processo di valutazione dei rischi
- Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
- Incidenti e infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione