Corso di aggiornamento per lavoratori con rischio elettrico PES-PAV-PEI
Modalità di svolgimento
- Piattaforma e-learning conforme all’accordo stato-regioni del 7/7/2016
Durata
4 ore
Validità
5 anni
Corso di aggiornamento per lavoratori con rischio elettrico PES-PAV-PEI
Modalità di svolgimento
- Piattaforma e-learning conforme all’accordo stato-regioni del 7/7/2016
Durata
4 ore
Validità
5 anni
Il corso “Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27” è rivolto ai lavoratori addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
obiettivi del corso
Il corso è rivolto a chi ha già ricevuto l’attribuzione di Persona Esperta (PES) o Persona Avvertita (PAV). Ai partecipanti verrà erogata una prova finale di apprendimento da superare per ottenere l’attestato del corso.
Scopo del corso è di fornire gli elementi di aggiornamento per le Persone esperte (PES) e le Persone avvertite (PAV) circa la nuova normativa del personale che svolge lavori elettrici.
Ci si soffermerà in particolare sull’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in relazione all’evoluzione e dello stato dell’arte delle norme relative ai lavori elettrici.
Contenuti del corso
- Introduzione generale alla nuova Norma CEI 11-27:2014
- Richiami ai concetti generali sulla legislazione e sulla normativa attinente ai lavori elettrici
- Il nuovo campo di applicazione della Norma CEI 11-27:2014
- Le nuove figure, i ruoli e le relative responsabilità introdotti dalla edizione 2014 della Norma CEI 11-27
- Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico
- La gestione dei lavori non elettrici: i lavori in vicinanza
- Tipologia dei lavori trattati dalla Norma CEI 11-27:2014
- Le comunicazioni durante i lavori elettrici
- Scelta delle attrezzature e dei DPI per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”
- La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale
- I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza
- La gestione delle misure elettriche durante le attività lavorative
- Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione, fuori tensione ed in prossimità.